I libri più letti della settimana
La classifica dei libri più letti nel fine settimana è per me un appuntamento irrinunciabile. Mi piace scoprire chi sale e chi scende in classifica, vado subito a curiosare le recensioni delle new entry e spesso ne parlo nei miei programmi in radio, anche se poi mi piace curiosare altrove per scegliere libri da leggere ;-)
Comincio dalla vetta perchè mi piace di più. Risale in testa Carlo Rovelli con " Sette brevi lezioni di fisica", la bellezza del mondo torna prima dopo alcune settimane in cui aveva perso il primato.
Secondo posto riservato alla cucina " Sapori di mare. I love cooking" di Gribaudo , 250 ricette di pesce.
Terza piazza per Francesco Piccolo ( primo la scorsa settimana) con " Momenti di trascurabile infelicità", il vincitore del Premio Strega 2014 ci insegna a ridere anche dei momenti di tristezza.
Al quarto posto lo scrittore torinese Alessandro Baricco con il suo romanzo evocativo " La sposa giovane".
Quinto posto in classifica per una giapponese che sta diventando una star anche da noi, soprattutto per le più disordinate, è Marie Kondo con " Il magico potere del riordino", se dovete fare spazio nel vostro armadio è il libro che fa per voi.
Stabile al sesto posto Massimo Carlotto " La banda degli amanti ", ritorna Buratti detective senza licenza ma abile e intuitivo.
Al settimo posto una new entry , Lodovica Comello " Tutto il resto non conta", dal Friuli a Buenos Aires nel cast della famosissima Violetta.
Ottavo posto per il re della suspence Stephen King con " Revival".
Nono posto per la scrittrice "senza volto" Elena Ferrante ( candidata da Saviano e Dandini al Premio Strega ) con " L'amica geniale" e ultimo posto per la new entry " Baci per tutti " di Andrea Antonello, il mondo raccontato attraverso gli occhi di un ragazzo autistico.
Nessun commento:
Posta un commento